f Nik's room: Festa della donna - La leggenda della fabbrica Cotton
  • L’ultima cera [parte terza] - Funerali di Berlusconi, presente anche Mattarella. Non si fidava. Mattarella è apparso scuro in volto. Sperava ci fosse anche stavolta Benigni. (Ma anche q...

07 marzo 2006

Festa della donna - La leggenda della fabbrica Cotton

La tradizione fa risalire l'origine della festa all'8 Marzo 1908, quando un gruppo di operaie di una industria tessile di New York scioperò come forma di protesta contro le terribili condizioni in cui si trovavano a lavorare. Lo sciopero proseguì per diverse giornate ma fu' proprio l'8 Marzo che la proprietà dell'azienda bloccò le uscite della fabbrica, impedendo alle operaie di uscire dalla stessa. Un incendio ferì mortalmente 129 operaie, donne che cercavano semplicemente di migliorare la propria qualità del lavoro e la loro condizione di vita.
Questa storia è in realtà un adattamento di un fatto realmente accaduto ma con tempi e modalità leggermente diverse. Questo però non toglie l'importanza di questa giornata dedicata alle donne. L'8 Marzo è quindi il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli e il punto di partenza per il riscatto della propria dignità. Per questo non dovrebbe essere una "festa" ma piuttosto una ricorrenza da riproporre ogni anno come segno indelebile di quanto accaduto il secolo scorso.

Nessun commento:

javascript:;