Le sevizie nella caserma di Bolzaneto, le prove false prodotte dalla polizia, i pestaggi ingiustificati per le vie di Genova, furono definite da Amnesty International: "la più immane sospensione dei diritti civili in Occidente nel dopoguerra", e che presero le mosse con la disastrosa gestione dell'Ordine Pubblico il pomeriggio di venerdì 20, che portarono alla uccisione di Carlo Giuliani.
Oggi, 20 luglio, a sei anni di distanza l'Associazione "Se…" proietterà nella sede via Montanara a Riva del Garda il video "O.P. Ordine Pubblico": un documentario prodotto dal Genoa Legal Forum, che spiega quelle drammatiche ore.
Oggi, 20 luglio, a sei anni di distanza l'Associazione "Se…" proietterà nella sede via Montanara a Riva del Garda il video "O.P. Ordine Pubblico": un documentario prodotto dal Genoa Legal Forum, che spiega quelle drammatiche ore.

Nessun commento:
Posta un commento