Giornata del non acquisto, giù le mani dal portafoglio
di Paola Zanca, l'Unità
Per un giorno, non mettete mano al portafoglio. Niente spesa, niente regali, niente shopping selvaggio. È la provocatoria proposta della Giornata del non acquisto per ritagliarsi un «giorno di libertà dal consumismo compulsivo». Un´iniziativa che sabato 25 novembre si svolgerà in contemporanea in trenta paesi del mondo, dalla Francia al Giappone, dalla Norvegia agli Stati Uniti. Ad organizzarla, come recita il sito Adbusters, promotore della giornata, è un network globale che vuole «evidenziare le strutture del potere e valori socialmente, ecologicamente e culturalmente negativi che si annidano nel mondo della comunicazione e in particolare nei messaggi pubblicitari delle grandi corporations globali». Insomma, usare lo strumento del "consumo critico" per far sentire la propria voce.

Niente contro i commercianti, dunque, ma semplicemente un´occasione per riflettere sul significato delle nostre azioni quotidiane, o meglio, dei nostri voti quotidiani per parafrasare le parole del missionario comboniano Alex Zanotelli: «Votate ogni volta che fate la spesa, ogni volta che schiacciate il telecomando, ogni volta che andate in banca, sono voti che date al sistema».
Buon Buy Nothing Day a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento